Rio de Sant'Agostin-La raccolta del ferro

Altre Opere disponibili:

Egle Trincanato

Veduta del rio de Sant'Agostin a Santa Croce nel fronte, veduta con la raccolta del ferro a San Sebastiano sul retro; si tratta dunque di una tavola doppia con due vedute della Venezia minore tra loro molto differenti per soggetto e per stile; la veduta principale è stata dipinta en plein air nel corso delle ricerche sul campo sull'edilizia minima veneziana mentre la tavola sul retro è stata realizzata come esercitazione su un tema di propaganda di regime probabilmente dettato da un bando per un'esposizione collettiva; si ricorda al riguardo che Trincanato partecipò sicuramente a due mostre alla Bevilacqua La Masa nel 1940, come risulta da documentazione, ciò però non esclude la partecipazione ad altre mostre collettive negli anni '30 del Novecento.
Dettagli:
  • Autore: Egle Trincanato
  • Titolo: Rio de Sant'Agostin-La raccolta del ferro
  • Tecnica: tempera e tecnica mista su tavola di legno
  • Dimensione: cm. 40x30
  • Anno: 1930
  • Prezzo: 3 500,00 €
  • Bibliografia/Catalogazione: L'opera è catalogata nel regesto delle opere edito nel 2007 a cura di Emiliano Balistreri; la veduta con la raccolta del ferro è stata pubblicata on line nell'articolo di Emiliano Balistreri sui dipinti di Trincanato nel sito Archimagazine.
    replica patek philippe
  • Città: Venezia
  • Nome Venditore: emiliano
  • Telefono: 3291695134
Il venditore di quest'Opera è un Privato